St. Louis Rams 2002

St. Louis Rams
Stagione 2002
Sport football americano
SquadraSt. Louis Rams
AllenatoreBandiera degli Stati Uniti Mike Martz
Risultati
NFL 20017-9
Secondi nella NFC West
Play-offNon qualificati
Cronologia delle stagioni
2001
2003

La stagione 2001 dei St. Louis Rams è stata la 65ª della franchigia nella National Football League e ll'ottava a St. Louis, Missouri[1] Questa stagione vide il declino di Kurt Warner e fine del "The Greatest Show On Turf", con Marc Bulger che disputò le prime gare come titolare al posto dell'infortunato Warner. Fu anche la prima volta che la squadra non raggiunse i playoff sotto la direzione di Mike Martz. L'altra stella della squadra, il running back Marshall Faulk, giocò solamente dieci gare a causa di un infortunio alla caviglia subito contro San Diego, chiudendo con 953 yard corse.

Scelte nel Draft 2002

Lo stesso argomento in dettaglio: Draft NFL 2002.
Scelte dei Rams nel Draft 2002
Giro Scelta Giocatore Ruolo College
1 31 Robert Thomas LB UCLA
2 64 Travis Fisher CB Central Florida
3 84 Lamar Gordon RB North Dakota State
3 95 Eric Crouch WR Nebraska
4 130 Travis Scott G Arizona St
5 167 Courtland Bullard LB Ohio St
6 205 Steve Bellisari QB Ohio St
7 243 Chris Massey FB Marshall

Roster

Roster dei St. Louis Rams nel 2002
Quarterback
  • 10 Marc Bulger
  • 4 Scott Covington
  • 12 Jamie Martin
Running Back
  • 24 Trung Canidate
  • 28 Marshall Faulk
  • 34 Lamar Gordon
  • 44 Chris Hetherington FB
  • 42 James Hodgins FB
  • 25 J.R. Niklos FB
Wide Receiver
Tight End
  • 84 Ernie Conwell
  • 86 Brandon Manumaleuna
Offensive Linemen
  • 50 Nick Eby C
  • 65 Frank Garcia C/G
  • 68 Andy King G
  • 67 Andy McCollum C
  • 61 Tom Nütten G
  • 76 Orlando Pace T
  • 70 John St. Clair T
  • 62 Adam Timmerman G
  • 77 Grant Williams T
Defensive Linemen
Linebacker
  • 53 Hakim Akbar
  • 58 Don Davis OLB
  • 59 Jamie Duncan MLB
  • 52 Tommy Polley OLB
  • 55 Robert Thomas OLB
Defensive Back
  • 31 Adam Archuleta SS
  • 32 Dré Bly CB
  • 23 Jerametrius Butler CB
  • 37 Chad Cota SS
  • 22 Travis Fisher CB
  • 20 Kim Herring FS
  • 21 Dexter McCleon CB
  • 41 Nick Sorensen S
  • 27 James Whitley CB
  • 35 Aeneas Williams CB
Special Team
  • 17 Mitch Berger P
  • 45 Chris Massey LS
  • 14 Jeff Wilkins K
Lista delle riserve
  • 30 Steve Bellisari S (IR)
  • 13 Kurt Warner QB (IR)
  • 18 Terrence Wilkins KR/PR (IR)
Squadra di allenamento
  • 49 Dauntae Finger TE
  • 75 Robert Haws T
  • 73 Gary Hobbs G
  • 39 Todd Howard CB




Legenda
  • I rookie sono in corsivo.
  • Il primo ruolo è il principale mentre gli eventuali successivi indicano i ruoli secondari.
  • (IR) sta per Injured Reserve ed indica la lista ristretta per un solo giocatore infortunato che può tornare ad allenarsi dopo la settimana 6 e a rientrare in prima squadra dopo che questa ha giocato 8 partite.
  • (NF-Inj.) / (NF-Ill.) stanno rispettivamente per Non-Football Injured e Non-Football Illness ed indicano le liste dove viene inserito un giocatore che ha un infortunio o una malattia non dipendente dal football americano.
  • (PUP) sta per Physically Unable to Perform ed indica la lista dove viene inserito un giocatore mentre è in attesa di recuperare la condizione fisica. Nella stagione regolare dopo la sesta partita giocata dalla propria squadra, il giocatore ha tempo tre settimane per riprendere ad allenarsi, più tre settimane aggiuntive dal suo rientro agli allenamenti per rientrare in prima squadra.

Fonte:[2]

Calendario

Stagione regolare
Turno Avversario Risultato
1 at Denver Broncos S 23–16
2 New York Giants S 26–21
3 at Tampa Bay Buccaneers S 26–14
4 Dallas Cowboys S 13–10
5 at San Francisco 49ers S 37–13
6 Oakland Raiders V 28–13
7 Seattle Seahawks V 37–20
8 Settimana di pausa
9 at Arizona Cardinals V 27–14
10 San Diego Chargers V 28–24
11 Chicago Bears V 21–16
12 at Washington Redskins S 20–17
13 at Philadelphia Eagles S 10–3
14 at Kansas City Chiefs S 49–10
15 Arizona Cardinals V 30–28
16 at Seattle Seahawks S 30–10
17 San Francisco 49ers V 31–20

Classifiche

NFC West
V S P % DIV CONF PF PS STR
(4) San Francisco 49ers 10 6 0 .625 5–1 8–4 367 351 S1
St. Louis Rams 7 9 0 .438 4–2 5–7 316 369 V1
Seattle Seahawks 7 9 0 .438 2–4 5–7 355 369 V3
Arizona Cardinals 5 11 0 .313 1–5 5–7 262 417 S3

Note

  1. ^ (EN) 2002 St. Louis Rams, Pro Football Reference. URL consultato il 4 marzo 2019.
  2. ^ 2002 St. Louis Rams starters, roster, and players, in Pro-Football-Reference.com. URL consultato il 4 marzo 2019.

Collegamenti esterni

  • Sito dei Los Angeles Rams, su therams.com.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport