Palazzo Testa

Abbozzo
Questa voce sull'argomento palazzi di Venezia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Palazzo Testa
La facciata sul canale di Palazzo Testa, a destra
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneVeneto
LocalitàVenezia
Indirizzosestiere di Cannaregio
Coordinate45°26′40.56″N 12°19′23.16″E45°26′40.56″N, 12°19′23.16″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneXV secolo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Palazzo Testa è un'architettura di Venezia, ubicata nel sestiere di Cannaregio e affacciata sul canale di Cannaregio.

Storia

Fu edificato nel XV secolo, ma tra XVI e XIX secolo subì numerosi rimaneggiamenti. Appartenne almeno dal 1531 e fino al 1748 alla famiglia di antica origine patrizia novarese dei Testa, per poi confluire, dopo la morte di Uberto, ultimo della stirpe, al conte Alessandro di Marsciano, subentrante alla primogenitura Testa.[1] Rimase di proprietà di questa famiglia fino al 1808.

Dopo vari passaggi di proprietà, nel 1988 l'immobile è stato acquistato dalla Provincia di Venezia ed ora è adibito, assieme la palazzo seicentesco adiacente, a sede distaccata dell'Istituto tecnico tecnologico Enrico Fermi e dell'Istituto tecnico per il turismo Francesco Algarotti.[2]

Descrizione

La facciata di piccole dimensioni è in stile tardo-gotico. Si compone di due piani con mezzanino tra piano terra e piano nobile.

A quest'ultimo piano si evidenziano alcune aperture di pregio, tutte ad arco inflesso e trilobato e chiuse in squadrature marmoree: si tratta di due coppie di monofore laterali, oltre ad un'altra finestra laterale, e, al centro, di una quadrifora fronteggiata da un balcone quattrocentesco sostenuto da eleganti mensole con protomi leonine; anche la cimasa della balaustrata a colonnine con archetti gotici è ingentilita da due marzocchi sugli spigoli e tre pigne sui piedritti centrali.

Il mezzanino è invece aperto da una serie di finestrelle rettangolari incorniciate da pietra d'Istria finemente lavorata.

Note

  1. ^ Le lunghe vicende legate al passaggio di proprietà del palazzo dai Testa ai Marsciano, insieme ad altre notizie, sono riportate in: Uberto Rossi di Marsciano (a cura di), Epistolario di Marianna Hercolani di Marsciano (1739-1787), Amazon Distribution, 2018, ISBN 9781973543176
  2. ^ Provincia di Venezia

Bibliografia

  • Marcello Brusegan, I palazzi di Venezia, Newton Compton 2007, p. 344.
  • Uberto Rossi di Marsciano (a cura di), Epistolario di Marianna Hercolani di Marsciano (1739-1787), pubblicato a cura dell'autore, 2018, ISBN 9781973543176.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Palazzo Testa

Collegamenti esterni

  • Scheda di Palazzo Testa nel sito della provincia di Venezia, su patrimonio.provincia.venezia.it. URL consultato il 1 agosto 2019 !cid= Provincia (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2019).
  • Jan-Christoph Rößler (a cura di), Palazzo Testa, su venezia.jc-r.net.
  Portale Architettura
  Portale Venezia