Giuseppe Ariassi

Voce da controllare
Questa voce o sezione sull'argomento pittori è ritenuta da controllare.
Motivo: Sembra copiata ed incollata da altre fonti
Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sull'argomento pittori è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento pittori non è ancora formattata secondo gli standard.

Giuseppe Ariassi (Brescia, 4 luglio 1825 – Brescia, 13 gennaio 1906) è stato un pittore italiano.

Biografia

Dopo aver frequentato l'Accademia di belle arti di Brera a Milano, divenne il principale discepolo di Francesco Hayez, ed ebbe allievo Francesco Filippini.

Dipinse soprattutto paesaggi, soggetti religiosi, pale d'altare, quadri sacri e ritratti, affrescando diverse chiese in Lombardia.

Per oltre trant'anni fu il Presidente della Pinacoteca Tosio Martinengo, diresse la scuola di disegno ad essa annessa e fu il principale organizzatore dell' "Esposizione bresciana" del 1878 nella Crocera di San Luca.

Stile

Ebbe gusti accademici ma fu pittore di decorosa correttezza. Caratterizzato dall'uso di chiaroscuri di "spiccata efficacia".

Musei

Premi

Opere

  • "Ezzelino da Romano" (1870)
  • "Caino dopo l'uccisione di Abele" (1878)
  • "S.Gioacchino", Galleria privata, Rio de Janeiro, Brasile
  • "S.Colombano rimprovera il duca di Borgogna", parrocchia Gazzaniga (Bergamo),
  • "S.Luigi e S.Carlo", Oriano (ora S.Paolo)
  • "Giuseppe Gallia e di Giovanni Renica", Università degli Studi di Brescia, Brescia (1885)

Note


Bibliografia

  • “Commentari dell’Ateneo”, Brescia, 1870.
  • “La Sentinella bresciana”, 4 settembre 1870, Cose varie.
  • “La Sentinella bresciana”, 27 agosto 1875.
  • “Il Cittadino”, 13 maggio 1879.
  • Erulus, La esposizione artistica del palazzo Bargnani, “La Sentinella bresciana” 10 settembre 1879. (Si vedano anche le edizioni dell’8, 9 e 12 settembre).
  • “Il Cittadino”, 18 settembre 1879.
  • “Commentari dell’Ateneo”, Brescia, 1886, p. 243.
  • “La Sentinella bresciana”, 31 maggio 1891, Lettere e arti.
  • “La Sentinella bresciana”, 5 agosto 1898, Per le feste del Moretto.
  • “Commentari dell’Ateneo”, Brescia, 1906, p. 155, Necrologio.
  • Thieme, Becker, Vol. II (1908).
  • L. Fe’ d’Ostiani, “Storia tradizionale e arte nelle vie di Brescia”, 1927.
  • P. Guerrini, “Cronache bresciane inedite”, 1929, Vol. III, p. 270.
  • Comune di Brescia, “Pittura bresciana dell’Ottocento”, Brescia, 1934, Catalogo.
  • G. Nicodemi, “Commentari dell’Ateneo”, Brescia, 1935, p. 250.
  • V. Lonati, Arte di ieri e arte di oggi, “Commentari dell’Ateneo”, Brescia, 1954.
  • G. Panazza, “La Pinacoteca Tosio - Martinengo”, Ed. Alfieri e Lacroix, Milano, 1959.
  • “Storia di Brescia”, Vol. IV, 1964.
  • “Storia della pittura dell’Ottocento”, Ediz. Bramante, 1975.
  • A.M. Comanducci, “Dizionario dei pittori… italiani”. Tutte le edizioni.
  • C. Boselli, Gli artisti bresciani nei primi sei volumi del Dizionario biografico… (cfr.), “Memorie storiche della Diocesi di Brescia”, 1965.
  • “Enciclopedia bresciana”. Ediz. La Voce del popolo.
  • R. Lonati, “Dizionario dei pittori bresciani”, Giorgio Zanolli Editore, 1984
  • Enciclopedia Bresciana

Voci correlate

  • Francesco Filippini
  • Pinacoteca Tosio Martinengo
  • Impressionismo
  • Scapigliatura

Collegamenti esterni

  • Giuseppe Ariassi, su Opere e oggetti d'arte › Autori, LombardiaBeniCulturali. URL consultato il 15 settembre 2017.
  • Giuseppe Ariassi, su Opere e oggetti d'arte › Autori, LombardiaBeniCulturali. URL consultato il 15 settembre 2017.
  • Filippini Francesco, su Opere e oggetti d'arte › Autori, LombardiaBeniCulturali. URL consultato il 16 maggio 2016.
  • Filippini Francesco, Vae Tyrannis, su Opere d'arte › Autori, Lombardia Beni Culturali. URL consultato il 12 settembre 2016.
  • Roberto Ferrari, Francesco Filippini e la pittura bresciana dell’Ottocento (PDF), su aab.bs.it, www.aab.bs.it. URL consultato il 15 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  Portale Arte
  Portale Biografie
  Portale Impressionismo