Caviphantes

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Caviphantes
Immagine di Caviphantes mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaAraneoidea
FamigliaLinyphiidae
SottofamigliaErigoninae
GenereCaviphantes
Oi, 1960
Serie tipo
Caviphantes samensis
Oi, 1960
Sinonimi

Lessertiella
Dumitrescu & Miller, 1962
Maxillodens
Zhu & Zhou, 1992

Specie
  • Caviphantes dobrogicus
  • Caviphantes flagellatus
  • Caviphantes pseudosaxetorum
  • Caviphantes samensis
  • Caviphantes saxetorum

Caviphantes Oi, 1960 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Linyphiidae.

Distribuzione

Le cinque specie oggi attribuite a questo genere sono state rinvenute nella regione olartica: l'unico endemismo, C. flagellatus proviene dalla Cina[1].

In Italia sono stati reperiti esemplari di C. saxetorum in Lombardia.[2]

Tassonomia

Considerato un sinonimo anteriore di Lessertiella Dumitrescu & Miller, 1962, da un lavoro sulla specie tipo Lessertiella dobrogica Dumitrescu & Miller, 1962, eseguito da Wunderlich nel 1979; è anche sinonimo anteriore di Maxillodens Zhu & Zhou, 1992, a seguito di uno studio sulla specie tipo Maxillodens flagellatus Zhu & Zhou, 1992, eseguito da Eskov & Marusik nel 1994[1].

A maggio 2011, si compone di cinque specie[1][3]:

  • Caviphantes dobrogicus (Dumitrescu & Miller, 1962) — dalla Romania all'Asia Centrale
  • Caviphantes flagellatus (Zhu & Zhou, 1992) — Cina
  • Caviphantes pseudosaxetorum Wunderlich, 1979 — dal Libano all'India, Nepal, Cina, Giappone
  • Caviphantes samensis Oi, 1960[4] — Cina, Giappone
  • Caviphantes saxetorum (Hull, 1916) — Regione olartica

Specie trasferite

  • Caviphantes glumaceus Gao, Fei & Zhu, 1992; trasferita al genere Bishopiana Eskov, 1988, con la denominazione Bishopiana glumacea (Gao, Fei & Zhu, 1992), a seguito di un lavoro degli aracnologi Eskov e Marusik del 1994.[1].

Note

  1. ^ a b c d The world spider catalog, Linyphiidae
  2. ^ I ragni epigei (Arachnida, Araneae) di alcuni ambienti perifluviali della pianura bergamasca (Italia, Lombardia)
  3. ^ Linyphiid spider of the World by Tanasevitch A. V.
  4. ^ Specie tipo del genere.

Bibliografia

  • Oi, 1960 - Linyphiid spiders of Japan. Journal of Institute of Polytechnics, Osaka City University, vol. 11D, p. 137-244.
  • Wunderlich, J., 1979 - Linyphiidae aus Nepal, III. Die Gattungen Caviphantes Oi 1960 und Lessertiella Dumitrescu & Miller 1962 (Arachnida: Araneae). Senckenberg. biol. vol.60, p. 85-89
  • Zhu, C. D. & N. L. Zhou, 1992 - A new generic record of Linyphiidae from China and the redescription oa Archaraeroncus tianshanicus (Hu & Wu, 1989) n. comb. (Araneae, Linyphiidae). Acta arachn. sin. vol.1(1) p. 2-5
  • Ciocca S. & Pantini P., 2011 - I ragni epigei (Arachnida, Araneae) di alcuni ambienti perifluviali della pianura bergamasca (Italia, Lombardia), Museo Civico di Scienze Naturali di Bergamo, vol.25, p. 111-156 Articolo in PDF

Collegamenti esterni

  • The world spider catalog, Linyphiidae URL consultato il 10 dicembre 2011, su research.amnh.org.
  • Linyphiid spider of the World by Tanasevitch A. V. URL consultato il 10 dicembre 2011, su andtan.newmail.ru. URL consultato il 10 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2012).
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi